Vicenza e Annecy, un gemellaggio che corre anche sulle strade dell’atletica. Sabato e domenica scorsi, 29 atleti di Atletica Vicentina hanno rappresentato i colori arancioni in Francia alla Marathon du Lac d’Annecy, una delle gare più amate di Francia. Evento che ha consolidato anche in campo sportivo il gemellaggio trentennale, tra le due città.
Il gruppo degli atleti vicentini e gli accompagnatori, oltre 40 persone in totale, sono stati accolti sabato pomeriggio al villaggio della maratona dai rappresentanti della città di Annecy per un saluto ufficiale.
Alla cerimonia erano presenti l’assessore allo sport della città di Annecy, Catherine Allard, il responsabile delle relazioni internazionali, Jean-François Degenne, e il presidente dell’AHSA (Annecy Haute Savoie Athlétisme), Claude Plisson. Il gruppo di atleti italiani è stato rappresentato dall’allenatore Siro Pillan e da Alessandra Renso.
Durante gli interventi è stato ricordato il trentesimo anniversario del gemellaggio tra le due città e sottolineata la bellezza degli scambi e delle visite reciproche tra cittadini francesi e italiani.
Per l’occasione, i pettorali di gara degli atleti vicentini hanno sfoggiato, racchiusi in un riquadro, gli stemmi ufficiali delle due città, simbolo del loro legame.

MEZZA MARATONA
Ben 20 gli atleti arancioni in gara nella mezza maratona di sabato con oltre 4000 partecipanti hanno tagliato il traguardo sullo splendido lungolago, accolti dal calore del pubblico e da una giornata di sole primaverile. La gara è stata vinta dal keniano Joseph Koech in 1h03’16”. Secondo posto per Brian Kipchumba (Kenya) con 1h04’28”, mentre il francese Maxime Bargetto ha chiuso terzo in 1h05’21”
In campo femminile, successo della tedesca Nina Voelckel in 1h11’39”, davanti a Manon Coste 1h14’34” e Cloe Hotte 1h16’22”.
Cristhian Dessupoiu in 1h32’44” e Sara Gatto in 1h44’36” i primi due atleti con i colori arancioni all’arrivo. Inoltre primo posto nella categoria F7 per Maria Cristina Dal Martello in 2h32’22”. Terzo posto di categoria M7H per Ermanno Arzenton 2h00’48”.
Altri atleti AV Run all’arrivo nella mezza maratona:
Alerico Tondin 1h35’50”
Francesco Pigaiani 1h37’23”
Riccardo De Biasi 1h39’00”
Maurizio Nalesso 1h39’22”
Andrea Zanco 1h40’08”
Stefano Gallinaro 1h40’46”
Xavier Vallet 1h48’34”
Enrico Bressan 1h48’36”
Alessandra Renso 1h48’44”
Marco Daizotti 1h48’44”
Alberto Pavan 1h53’59”
Alessio Vencato 1h55’54”
Giulio Conchetto 1h56’02”
Serenella Giusti 2h01’33”
Giorgio Menegazzo 2h19’31”
Bellin Laura 2h32’22”

MARATONA
La maratona con alla partenza 3500 atleti è stata vinta dal keniano Simion Ewar Kameto che ha chiuso la gara in 2h18’43” imponendosi per 11 secondi sul francese Adrien Toucas. Terzo posto per un altro atleta di casa Aurelien Olivier che ha concluso 2h18’54”.
Per i colori arancioni esordio nella maratona per Riccardo Mastrotto che ha chiuso la gara con il buon tempo di 3h43’44”. Chiara Guazzo ha rappresentato in campo femminile i colori dell’atletica Vicentina all’arrivo con un tempo di 4h36’04”. Al traguardo della maratona anche Fabio Rossato in 4h50’38”. Esordio nella gara regina anche per Luigi Saraconi che ha chiuso nonostante i crampi in 5h11’26”.

GARA DEI 10 KM
Nella gara dei 10 km con al via oltre 2500 atleti si è ripetuta in campo maschile la vittoria di Joseph Koech in 29’34” dopo la vittoria del giorno prima della mezza maratona. Secondo posto per il francese Henric Mael in 29’58”. Terzo posto sempre per un atleta di casa, Vicent Viry Cyril in 30’01”.
In campo femminile ai primi tre posti tre atlete francesi: la prima Caroline Dennilauler in 34’15”, al secondo posto Laurina Arche 35’43”, al terzo posto Lena Chaveau 35’58”.
Il primo atleta maschile all’arrivo per i colori di Atletica Vicentina è stato Samuel Lagnarini che ha chiuso in 35’56”, mentre la prima donna è stata Erica Greco in 49’06”. Primo posto nella categoria F8 per Valeria Fattori in 1h08’26”. Terzo posto nella categoria M5H per Salvatore Turria in 44’50”. Siro Pillan, uno degli allenatori degli atleti arancioni, al traguardo in 46’53”.